09
Giu
2019
amori4.0, anaffettività, conferenze, coppia, News, psicanalisi, psicologia, psicologia ed internet, psicoterapia, sessuologia, sociologia | scritto da admin
Come saranno le relazioni nel 2029? Può sbocciare l’amore su Tinder & C.?
Se ne parlerà all’Università di Parma, venerdì 14 giugno 2019 alle ore 15.30. L’Aula C del Polo universitario di via D’Azeglio 85, ospiterà infatti il seminario-conferenza di lancio de “Il Futuro dell'Amore: progetto-pilota di Osservatorio sulle relazioni in tempi digitali”. L’evento rientra nella prima edizione della manifestazione The future. Next stop Parma e l’invito a partecipare è rivolto a...
Leggi...
09
Giu
2019
amori4.0, dipendenza affettiva, fecondazione assistita, infertilità, News, omogenitorialità, psicanalisi, psicologia, psicologia ed internet, psicologia giuridica, psicoterapia, psicoterapia breve, psicoterapia di gruppo, pubblicazioni, relazione amorosa, sessualità, sessuologia, sociologia | scritto da admin
Amori 4.o, volume di cui sono curatrice assieme a Amalia Prunotto, Marianna Martini e Diana Vannini è un viaggio a 360 gradi attraverso il mondo delle relazioni del terzo millennio, una raccolta di contributi di professionisti che operano su tutto il territorio nazionale.
Il progetto, nato nel gennaio 2018, ha cercato di porre sotto la lente di ingrandimento il tema dell’amore secondo prospettive e declinazioni contemporanee. Sono state prese in esame relazioni virtuali, nuovi assetti fa...
Leggi...
25
Apr
2016
adolescenza, aggressività, famiglia, i cicli della vita, psicanalisi, psicologia, psicologia giuridica, psicoterapia di gruppo, psicoterapia dinamica, sociologia, violenza | scritto da admin
DOTT.SSA MARIA LETIZIA ROTOLO, AVV. M. LUISA CALIENDI, PROF.SSA JULIA CLANCY, DOTT.SSA ANNA PAGANI, AVV. FRANCESCA URSOLEO –
Dal dolore alla violenza. La responsabilità porta alla possibilità della trasformazione?
rotolo
Biblioteca Multimediale Ruffilli, vicolo Bolognetti 2, primo piano, 40125 Bologna
Dott.ssa Maria Letizia Rotolo, Avv. M. Luisa Caliendi, Prof.ssa Julia Clancy, Dott.ssa Anna Pagani, Avv. Francesca Ursoleo
La conferenza consiste in due parti...
Leggi...
10
Ott
2015
aggressività, attaccamento, bambini, genitorialità, i cicli della vita, News, psicanalisi, psicologia, sociologia, trauma, violenza | scritto da admin
Dal dolore alla violenza, le origini traumatiche dell'aggressività
Riflessioni sul saggio di De Zulueta Felicity
La tesi dell’autrice è che la distruttività umana sia il prodotto di un trauma psichico.
Ciò è in antitesi con le teorie di Freud dell’istinto di morte e di coloro che sostengono l’origine genetica e istintuale dell’aggressività: etologi, sociologi, biologi, medici, psicologi e psicoanalisti, convinti che non sia possibile cambiare la natura violenta dell’uo...
Leggi...