I temi proposti in questa serata saranno i seguenti: L'adolescenza rappresenta per ognuno un lungo percorso prima di poter entrare nella vita adulta e assumersi responsabilità. L' adolescenza è un periodo di cambiamento: c'è scoperta del corpo, delle emozioni e dei sentimenti L'adolescente e i genitori, l'adolescente e il gruppo, l'adolescente e gli adulti di riferimento ll bisogno d'amore, la sofferenza come valore, la diversità, la tossicodipendenza come risposta a una crisi, le trasgressi...
Leggi...
25/05/2011
Dalle 21,00 alle 23,00
Via Faenza 4, Quartiere Savena Bologna (BO)
Organizzatori: Dott.ssa Maria Letizia Rotolo
Conduttori: Rotolo Maria Letizia Masoni Enrico
Adolescenti ed Internet
Tel. 3286852606 Tel. 051300570
Conferenza
Sommario: Adolescenza: La crisi, il corpo che cambia, la comparsa della sessualità, i conflitti che emergono ad integrazione dell’aggressività,. Adolescenza ed internet:prevenzione ed internet, rischi, ricerche internazionali, il parental cont...
Leggi...
Proprio nel trattamento di adolescenti “difficili”, all'autore "è venuta in mente molte volte l’atmosfera di certi bar che si vedono nei film “on the road” degli anni ’70: quando i protagonisti ( perlopiù giovani “alternativi”, in moto o con vecchie automobili, in una dimensione senza tempo) attraversano sterminati deserti nord-americani, e nei posti veramente più impensabili trovano una baracca di legno, che è un bar, dove...
Leggi...
Per “bigenitorialità” si intende il diritto dei figli a continuare ad avere rapporti allo stesso modo con il padre e con la madre anche dopo la loro separazione, sulla base dell’incontestabile verità che si resta genitori per tutta la vita nonostante il venir meno del vincolo matrimoniale. Questo in ossequio a quanto stabilisce la nostra Costituzione, la quale all’art. 30 riconosce ad entrambi i genitori il diritto – dovere di mantenere, istruire ed educare i figli.Il nuovo articolo ...
Leggi...