Corso di formazione sulla somministrazione, siglatura e interpretazione del Test dei Colori di Max Lüscher.
Primo Livello
La Diagnostica Lüscher, ideata già nel 1947 deve la sua fama a una serie di caratteristiche che la rendono uno strumento agevole, affidabile, completo e molto utile nell’individuazione delle strategie terapeutiche.
Si accede a diversi livelli interpretativi: psicosomatico, comportamentale, dinamico, fotografando i meccanismi più profondi, le dinamiche inconsce, le maschere comportamentali, le aree di tensione prima ancora che si verifichi l’evento morboso.
I colori fanno parte in ogni modo della nostra esperienza di vita, un test e una teoria basata sui colori stimola l’interesse e la curiosità di sapere cosa i colori possono raccontare di noi. I colori ci permettono di fare qualcosa che con il linguaggio verbale non possiamo fare: ci permettono di raggiungere le emozioni, perché’ i colori sono emozioni dirette, non un tentativo di descriverle o di approssimarsi a esse. Così i colori ci permettono di aprire una porta sul mondo interiore della persona e più capiamo il loro linguaggio più possiamo riuscire a passare da una visione generale e globale a una visione capace di cogliere anche i dettagli, le particolarità, le sfumature che rendono una personalità sfaccettata, complessa ma interessante da scoprire. È un mondo immenso quello che ci si apre di fronte, che ci permette di capire molto di noi e della nostra personalità e delle nostre relazioni. La teoria di riferimento trattata in questa giornata è quella regolativa i Lüscher e quella di Claudio Widmann, psicoanalista junghiano (Il Simbolismo dei colori).
Data, Sede di svolgimento e costo
Presso studio:
Dott.ssa Rotolo
Via B. Cellini 18
40138 Bologna
18 novembre 2018, ore 10,00-17,00
Costo iscrizione: € 80,00 e pranzo sociale offerto compreso
l gruppo sarà composto da un massimo di 8 persone per consentire ad ognuno di lavorare sul suo protocollo Lüscher (a discrezione del partecipante).
Per info contattate il 3286862606 o la mail: marialetizia.rotolo@hotmail.it
Verrà rilasciato certificato di partecipazione
Metodologia
È dato largo spazio a esercitazioni pratiche sotto supervisione e verrà messa a disposizione una bibliografia aggiornata.
La giornata è rivolta a Psicologi, Psicoterapeuti e Medici
Programma
Psicologia dei colori e assiomi Lüscher
Psicologia delle forme
Tecniche e regole di somministrazione
Il protocollo: siglatura e calcoli
Guida all’interpretazione: lettura dei principali meccanismi profondi
approfondimento e supervisione di casi clinici
Il corso prevede l’utilizzo delle tavole del test, ma non la vendita.
Le adesioni dovranno pervenire entro il 21 settembre tramite mail a marialetizia.rotolo@hotmail.it o al 3286852506
Relatrice:
Dott.ssa Maria Letizia Rotolo
psicologa- psicoterapeuta
formatasi con Max Lüscher e presso il C.I.S.S.P.A.T. come didatta del LÜSCHER Test