Il giorno 11 febbraio partirà presso il Circolo Arci Benassi di Bologna, in viale Cavina 4, tutti i giovedì dalle 11,40 alle 13,00 per 10 settimane di seguito il corso di training autogeno di base.
INFORMAZIONI CORSO TRAINING AUTOGENO
Il Training Autogeno fu ideato e sviluppato da J.H. Schultz a partire dagli anni ’20. Tale tecnica ha il pregio di indurre un immediato stato di autodistensione psichica necessario per il trattamento di alterazioni neuropsichiche e di reazioni psicosomatiche. Esso costituisce un vero e proprio strumento terapeutico proprio perché in grado di cogliere il rapporto psiche-soma nelle sue ristrette correlazioni funzionali. In particolare il training autogeno mira al recupero e alla mobilitazione di energie bloccate, allo smantellamento di resistenze ai normali equilibri vitali, al decondizionamento di patologie già istaurate conducendo dunque a un miglioramento del proprio rendimento in tutte le attività ed utile nelle somatizzazioni e nella cura di determinate patologie.
PROGRAMMA DEI 10 INCONTRI
1: concetto di training autogeno: autogenia, concentrazione passiva, calma, come si pratica l’esercizio, ripresa, cos’è la pesantezza, prima settimana pesantezza, il protocollo, pratica dell’esercizio;
2: vissuti della settimana, la seconda parte esercizio pesantezza; la respirazione durante il training, differenze fra training, ipnosi e altra tecniche, le scariche autogene, pratica dell’esercizio;
3: vissuti della settimana, cos’è il calore; la prima parte dell’esercizio del calore, gli esercizi fondamentali e quelli complementari, pratica dell’esercizio;
4: vissuti della settimana, seconda parte esercizio calore; rilassamento frazionato di Vogt, pratica dell’esercizio e del rilassamento di Vogt.
5: vissuti della settimana, esercizio del cuore, cuore e affettività, le somatizzazioni, pratica dell’esercizio;
6: vissuti della settimana, esercizio del respiro, i vari tipi di respiro, i 7 respiri consapevoli e pratica, pratica dell’esercizio;
7: vissuti della settimana esercizio del plesso solare; cos’è il plesso solare, pratica dell’esercizio;
8: vissuti della settimana, esercizio delle spalle, rilassamento muscolare di Jacobson, pratica dell’esercizio, pratica dell’esercizio di Jacobson;
9- vissuti della settimana, esercizio fronte fresca, le tecniche avanzate: TAS, abreazione autogena e neutralizzazione autogena, pratica dell’esercizio;
10. vissuti della settimana La modificazione autogena: formule intenzionali specifiche e formule organo specifiche, pratica dell’esercizio;
Docente del corso: Dott.ssa Maria Letizia Rotolo, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa clinica, operatrice in Training Autogeno di Base e Superiore.
MODALITA’ E COSTI
Possibilità di svolgere un primo colloquio gratuito prima dell’inizio del corso. Per informazioni sui costi e altro potete telefonare al 3286852606 o scrivere a marialetizia.rotolo@hotmail.