PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA – A PARTIRE DAL 29 MARZO 2021
8 INCONTRI DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 17,00
SU ZOOM
50 CREDITI ECM
Corso di Formazione online rivolto a medici, psicologi, psicoterapeuti e studenti in psicologia per approfondire le tematiche sull’infertilità, sterilità e procreazione medicalmente assistita e sulla gestione degli interventi psicologici con le pazienti e le coppie.
Lunedì 29 marzo 2021
Presentazione del corso con Andrea Mosconi, Maria Letizia Rotolo, Francesca Emili
“Infertilità e sterilità da un punto di vista medico” con Andrea Baffoni, Giuseppe Benedetto
Lunedì 12 aprile 2021
“Sterilità e infertilità di coppia, definizione e descrizione del fenomeno” con Fabiana Filippi
Lunedì 26 aprile 2021
“Elementi di Psicologia Perinatale” con Pierluigi Righetti
Lunedì 10 maggio 2021
“Dopo una diagnosi di infertilità” con Marco Ballico, Francesca Emili, Maria Letizia Rotolo, Alessandra Delle Fave
Lunedì 24 maggio 2021
“Valutazione relazionale e Protocollo Psicologico di intervento” con Marco Ballico, Amalia Prunotto
Lunedì 7 giugno 2021
“PMA, trauma e protocollo specifico EMDR” con Paola Serravezza, Laura Corvaglia
Lunedì 21 giugno 2021
“PMA con donazione di gameti e Gestazione per Altri (GPA), aspetti psicologici, storici e giuridici” con Maria Letizia Rotolo, Francesca Ursoleo
Lunedì 5 luglio 2021
“Ciclo di vita della famiglia e PMA” con Roberta Marchiori
Presentazione del Libro “La strada per casa” di Francesca Emili
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
CENTRO PADOVANO DI TERAPIA DELLA FAMIGLIA
Via Martiri della Libertà, 1 – 35137 Padova – tel./fax: 049 8763778
www.cptf.it – email: info@cptf.org
Corso di Formazione Online: Infertilità, sterilità e procreazione medicalmente assistita
Padova del CPTF (info@cptf.org) entro il 5 marzo 2021
Direttore del corso
Andrea Mosconi: psichiatra, psicoterapeuta, didatta del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, co-fondatore e direttore
del Centro Padovano di Terapia della Famiglia
Coordinatori del corso
Maria Letizia Rotolo • Francesca Emili
Segreteria scientifica
Andrea Mosconi • Maria Letizia Rotolo • Francesca Emili
Team Didattico
Andrea Baffoni: medico ginecologo, attualmente presso la divisione Ostetricia Ginecologia del Presidio Ospedaliero di
Conegliano ULSS 2 Marca Trevigiana Regione Veneto, autore di numerose produzioni scientifiche.
Marco Ballico: medico, psicoterapeuta, insegna psicologia dinamica della coppia presso lo IUSVE – Corso di Laurea
Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità. Coordinatore del Comitato Scientifico della Fondazione Ars Medica presso
l’Ordine dei Medici di Venezia.
Giuseppe Benedetto: medico urologo e andrologo, dirigente medico presso l’UOC Urologia dell’ULSS 8 Berica Regione
Veneto, autore di numerose produzioni scientifiche.
Laura Corvaglia: psicologa, psicoterapeuta, Practitioner EMDR, socia Società Italiana di Riproduzione Umana, CTU, CTP,
psicologa dell’emergenza su catastrofi ambientali e incidenti collettivi con l’associazione EMDR Italia.
Alessandra Delle Fave: psicologa, psicoterapeuta, terapeuta EMDR, specializzata su tematiche relative alla disabilità, violenza
di genere e comunità LGBTI.
Francesca Emili: psicologa, mediatore familiare AIMS, CTP e giudice onorario sezione Minori Corte d’Appello di Venezia,
conduttore di gruppi di parola e gruppi per genitori separati, adottivi o affidatari, PMA.
Fabiana Filippi: psicologa, psicoterapeuta, didatta dell’Istituto Veneto di Terapia Familiare di Treviso, Docente IUSVE, socia
didatta AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici), socia AITF (Associazione Italiana Terapia Familiare), socia
EMDR Italia.
Roberta Marchiori: psicologa, psicoterapeuta, didatta del CMTF, vice direttore e docente della Sede di Padova del CPTF,
mediatore familiare AIMS, mediatore civile, coordinatore della Sezione di Mediazione Sistemica del CPTF, socio formatore e
membro del direttivo AIMS, presidente della Macroregione NordEst AIMS, socio didatta della SIPPR.
Amalia Prunotto: psicologa, psicoterapeuta, specializzata in psicoterapie brevi ad orientamento psicoanalitico, sessuologa, ha
ideato e conduce il percorso “Quando la cicogna smarrisce la rotta”, dedicato alla perdita perinatale e alla procreazione medicalmente
assistita, di cui ha elaborato linee guida, partecipando anche alla stesura del volume “Psicologia della genitorialità”.
Pierluigi Righetti: psicologo, psicoterapeuta, Dipartimento Materno Infantile ULSS 3 Serenissima Regione Veneto.
Maria Letizia Rotolo: psicologa, psicoterapeuta, sessuologa, Terapeuta EMDR referente presso il reparto di Fecondazione Assistita dell’Ospedale
UzVub e dell’istituto di Platteau-Albano a Bruxelles, l’IVF di Barcellona, socia fondatrice “PsicoSfere”, Associazione di Promozione
Sociale e Associazione Culturale Psicologi per la Città Insight Bo APS
Paola Serravezza: psicologa, psicoterapeuta, Practitioner EMDR, socia Società Italiana per lo Studio dello Stress Traumatico,
psicologa dell’emergenza su catastrofi ambientali e incidenti collettivi con l’associazione EMDR Italia.
Francesca Ursoleo: avvocato, attività giudiziale e stragiudiziale soprattutto in ambito del diritto di famiglia.