
La separazione e il divorzio fra psicologia e diritto.
Programma:
1) Separazioni conflittuali. Una visione tra psicologia e diritto.
Mercoledì 3 dicembre, condotto dalla Dott.ssa Maria Letizia Rotolo e dall’Avv. Francesca Ursoleo.
2) Separazioni e figli. I nuovi partner possono causare pregiudizio?
Mercoledì 10 dicembre, condotto dalla Dott.ssa Anna Aiello e dall’Avv. Francesca Ursoleo.
3) Figli di fronte la separazione: vissuti ed esperienze di bambini e ragazzi.
Mercoledì 17 dicembre, condotto dalla Dott.ssa Ambra Cavina e dall’Avv. Francesca Ursoleo.
— Ingresso gratuito —
I Seminari si svolgeranno presso Casa Larga, Via del Carpentiere 14, Bologna.
Orari degli incontri: dalle 21:00 alle 23:00.
Descrizione:
La separazione e il divorzio, ormai sempre più diffusi in Italia, rappresentano un momento delicato per le famiglie perché coinvolgono aspetti sia legali sia anche psicologici e relazionali, con la conseguenza che l’avvocato si trova a collaborare con lo psicologo.
E’ importante quindi che le due figure professionali agiscano in maniera interdisciplinare per aiutare le famiglie a livello affettivo, relazionale, psicologico e strettamente legale al fine di gestire al meglio il proprio intervento in tali materie.
Per le famiglie questo ciclo di seminari può offrire un punto di riflessione su temi viste da ambedue i punti di vista, in stretta collaborazione. In particolare saranno trattati temi che coinvolgono le separazioni “normali” ma anche quelle conflittuali. Come muoversi in tali situazioni, quali sono le problematiche più diffuse e quelle nuove. Naturalmente sarà dato ampio spazio alle informazioni legali in maniera semplice e comprensibile, soprattutto riguardo alle novità in giurisprudenza. Molti degli interventi dei relatori riguarderanno le separazioni con figli e le problematiche che concernono in tale ambito.