Le sindromi contestate nella separazione e nel divorzio: tra mobbing e alienazione genitoriale
Seminario gratuito per psicologi
27 Novembre 2013
Diritto di famiglia
Presiede e modera:
Avv. Fausto Sergio Pacifico, Foro di Bologna
Le sindromi da separazione e divorzio: lo stato del dibattito in giurisprudenza
Avv. Massimiliano Fiorin, Foro di Bologna
La privazione del ruolo genitoriale
Avv. Rita Rossi, Foro di Bologna
Mobbing e alienazione genitoriale: tentativi clinici di recupero delle relazioni genitoriali interrotte
Dott. Gaetano Giordano, Medico e Psicoterapeuta, Direttore Centro Studi Separazioni Affido e Minori di Roma – Coordinatore dell’area “disagio familiare, separazioni e affido” della rivista Psychomedia.
I concetti di alienazione e separazione in psicoanalisi
Dott.ssa Antonella Ramassotto, Psicoterapeuta, già Giudice Onorario presso il Tribunale di Torino, Vicepresidente dell’Associazione JONAS Torino – Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi, docente dell’IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata).
“La madre malevola”: Profili clinici e aspetti critici
Dott.ssa Maria Letizia Rotolo, Psicoterapeuta e Sessuologa, Bologna, Consulente Tecnico per il Tribunale di Bologna.
http://www.fondazioneforensebolognese.it/corsi/717/le-sindromi-contestate-nella-separazione-e-nel-divorzio-tra-mobbing-e-alienazione-genitoriale.html