Il sito web di una delle più importanti psicologhe di Bologna!

Presentazione libro: “Cinema, adolescenza e psicoanalisi”

Lunedì 16 giugno 2014 dalle ore 21.00 alle ore 23.00

Biblioteca Roberto Ruffilli
Vicolo Bolognetti 2, 40125 Bologna
cinema-adolescenza-e-psicoanalisi-comprendere-gli-adolescenti-per-aiutarli-a-comprendersi
incontro con Maurizio Cottone e Massimo Eusebio

Un profondo legame unisce cinema e psicoanalisi, arti “gemelle” non solo perché nate insieme sul finire dell’Ottocento, ma soprattutto perché ambedue si fondano sul rapporto fecondo tra l’immaginario e il setting. Quanto all’adolescenza, come i più recenti studi psicoanalitici mostrano, non è solo una età della vita, ma è una preziosa possibilità della mente di rigenerarsi nella creatività. Anche il cinema ha in sé qualcosa di adolescente: se fare cinema è proiettare emozioni chi meglio dei protagonisti adolescenti può dare forma a questo bisogno universale? Cinema, adolescenza e psicoanalisi sono inoltre accomunati dalla speciale capacità – non sempre comoda – di sconvolgere i solidi dati di realtà, indicarci nuove strade e stupirci.
Il libro presentato da Maurizio Cottone e Massimo Eusebio, co-curatori dell’opera, è stato concepito da un gruppo di psicoterapeuti dell’Arpad (Associazione romana di psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto) con lo scopo di mostrare come la formazione psicoanalitica e la passione del cinema possano lavorare in buona sinergia per aiutare sia gli adulti, sia i giovani nel difficile compito di conoscere se stessi e farsi conoscere.

Maurizio Cottone, psicologo e psicoterapeuta, è membro ordinario Arpad e membro titolare Sipsa (Società italiana di psicodramma analitico), Coirag e Iagp (International Association for Group Psychotherapy). Presidente dell’Associazione Itaca di Rimini, è autore di vari articoli e ha partecipato come relatore a numerose conferenze nazionali e internazionali.
Massimo Eusebio, è docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Urbino, dove ha insegnato anche Psicologia sociale ed Abilità relazionali. Ha collaborato come redattore editoriale alla stesura di manuali scolastici e opere enciclopediche. È relatore della rassegna «Cinema e psicoanalisi», curata dall’Associazione Itaca
Moderatrice della presentazione sarà Maria Letizia Rotolo dell’Associazione Itaca, psicologa e psicoterapeuta di Bologna. Saranno presenti Anna Aiello e Ambra Cavina, psicologhe- psicoterapeute e Francesca Ursoleo, avvocato matrimonialista di Bologna, dell’Associazione Itaca

Condividi se ti piace...