PROGRAMMA DELLE 10 SERATE
1: concetto di training autogeno: autogenia, concentrazione passiva, calma, come si pratica l’esercizio, ripresa, cos’è la pesantezza, prima settimana pesantezza, il protocollo;
2: la seconda parte esercizio pesantezza; la respirazione durante il training, differenze fra training, ipnosi e altra tecnica, le scariche autogene;
3: cos’è il calore; la prima parte dell’esercizio del calore, gli esercizi fondamentali e quelli complementari, concetto di bionomia;
4: seconda parte esercizio calore; rilassamento frazionato di Vogt;
5: esercizio del cuore, cuore e affettività, le anime del Training;
6: esercizio del respiro, i vari tipi di respiro, i vari stadi del TA;
7: esercizio del plesso solare; cos’è il plesso solare;
8: esercizio delle spalle, rilassamento muscolare di Jacobson;
9- esercizio fronte fresca, le tecniche avanzate: TAS, abreazione autogena e neutralizzazione autogena;
10. La modificazione autogena: formule intenzionali specifiche e formule organo specifiche;
Ogni settimana verrà dato il materiale, sia per quanto riguarda il promemoria dell’esercizio, sia per quanto riguarda la parte tecnica. Alla fine del corso oltre all’attestato verrà data una bibliografia approfondita.
Il corso si farà di martedì, con un numero di partecipanti variabile da 5 a 15. L’inizio del corso è il 5 marzo 2013 dalle ore 20,30 alle 22,00 presso la sede di via Paganini 2/c. Se non si può partecipare a una o più lezioni ci sarà la possibilità di recuperi individuali o di gruppo. E’ possibile anche spostare una data se la maggior parte dei partecipanti ha dei problemi per quella serata.
E’ ANCORA POSSIBILE ISCRIVERSI, TELEFONATEMI AL 3286852606 O SCRIVETE A letiziarotolo@gmail.com