1)
Conduttori: Rotolo Maria Letizia
13/05/2013 – dalle ore 20,30 alle ore 22,30
PERCHÈ SI TRADISCE: SESSO E/O AMORE?
Seminario: tradimento nell’accezione corrente è una parola tremenda, carica di valenze negative, un marchio infamante. Perchè si tradisce? Quali sono le emozioni in gioco dalla parte del traditore e del tradito?Si tradisce per sesso e/o per amore?
Sala Cenerini- Quartiere Saragozza- via Pietralata 60 Bologna (BO)
Tel. 3286852606 Tel. 051300570 Email: letiziarotolo@gmail.com altra Email: marialetizia.rotolo@hotmail.it
60 posti
L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
Tradire in amore significa rompere un equilibrio che è stato accordato, che è stato voluto, che è stato costruito dall’azione congiunta di due persone.
Il tradimento di coppia in genere rappresenta a volte più che la ricerca di un’evasione sessuale, una risposta a un generico senso d’insoddisfazione nel rapporto, soprattutto coniugale. L’infedeltà può dare luogo a due tipi di sentimenti diversi: delusione e rimorso verso il partner abituale oppure senso di soddisfazione, psicologico e sessuale, tanto è vero che in alcuni casi l’esperienza occasionale riesce perfino a influenzare positivamente l’esperienza abituale.
Si tradisce per sesso e/o per amore?
Cercheremo di trattare questi temi ed altri temi durante il seminario ad esempio:
Perchè si tradisce?
Una domanda che ci si pone spesso riguardo al tema del tradimento è: ”meglio raccontarsi tutto o tacere?”. Qual’è la risposta giusta?
Cosa fare se scoprite di essere traditi?
Quali sono le emozioni del tradimento?
Come comportarsi con il partner?
E’ possibile superare un tradimento e, anzi, innamorarsi di nuovo del partner?
Bisogna troncare o meno il rapporto col partner che ci ha tradito? O perdonare?
Ospiti della serata saranno la famosa attrice Daniela Airoldi che ci leggerà un brano sul tradimento e canterà una canzone di Edith Piaf.
2)
Conduttori: Rotolo Maria Letizia
18/05/2013 – dalle ore 20,30 alle ore 22,30
SCOPRI IL TUO POTENZIALE CON L’AUTOIPNOSI ERICKSONIANA E LA VISUALIZZAZIONE CREATIVA
Gruppo eserienziale: Incontro esperienziale con tecniche di rilassamento, autoipnosi e visualizzazione creativa per rafforzare l’io, l’autostima e la ricerca delle proprie potenzialità personali
Via Paganini 2 Bologna (BO)
Tel. 3286852606 Tel. 3402858151 Email: letiziarotolo@gmail.com altra Email: marialetizia.rotolo@hotmail.it
30 posti Prenotazione obbligatoria
L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 6 prenotazioni
Incontro esperienziale con l’utilizzo di tecniche di rilassamento, l’autoipnosi e la visualizzazione creativa per rafforzare l’io, l’autostima e la ricerca delle proprie potenzialità personali.In particolare durante l’incontro verrà utilizzata l’autoipnosi ericksoniana.
L’ipnosi ericksoniana parte dal presupposto di un duplice funzionamento della mente conscia e della mente inconscia.
La mente conscia che può essere individuata nell’emisfero dominante (il sinistro per i destrimani), è quella che presiede al ragionamento logico, analitico, sequenziale; ma è anche la sede di errori ormai consolidati.
All’emisfero non dominante Erickson attribuisce invece una particolare capacità responsiva all’ipnosi ed alla suggestione, assegnandogli la presenza dell’insieme dei processi che sorgono particolarmente al di sotto del livello di coscienza e che formano l’inconscio nell’accezione ericksoniana di “mente inconscia”.
La mente inconscia è dunque la sede delle risorse creative, evolutive, libere da vincoli e da limitazioni.
L’autore descrive la mente inconscia come un magazzino, ossia come una specie di deposito delle molteplici esperienze apprese dall’uomo nella sua vita e da lui possedute pur senza saperlo; questo deposito, se ben utilizzato, può divenire il protagonista di determinati processi di guarigione.
Erickson si propone di arginare l’intervento limitante della mente conscia e di far emergere le risorse sopite della parte inconscia in modo che il paziente inizi un percorso di autoterapia che prosegue autonomamente nel tempo.
3)
Conduttori: Rotolo Maria Letizia
28/05/2013 – dalle ore 20,30 alle ore 22,30
GENITORI SEPARATI E NUOVI PARTNER: REGOLE DA SEGUIRE
Spazio ascolto/incontro: Come presentare ai figli il nuovo compagno/compagna e regole da seguire. Spazio d’incontro con coppie di separati
Centro di benessere naturale- via Paganini 2 Bologna (BO)
Tel. 3286852606 Tel. 3402858151 Email: letiziarotolo@gmail.com altra Email: marialetizia.rotolo@hotmail.it
20 posti Prenotazione obbligatoria
L’iniziativa avrà luogo con un minimo di 5 prenotazioni
I figli di separati e divorziati sono sempre in numero maggiore. I rispettivi genitori decidono di lasciarsi e i figli inizialmente si sentono confusi, allo sbando, pieni di rabbia repressa. Poi un bel giorno mamma e/o papà presentano il/la nuovo/a compagno/a, una persona mai vista con cui dovranno relazionarsi e che prima o poi dovranno accettare.
Qualcuno si ribella. Qualcuno finge che vada tutto bene. Qualcun altro è indifferente o cerca di evitare qualunque contatto.
Come fare a farsi piacere i nuovi compagni dei propri genitori dopo la fine del loro legame?
In che modo iniziare ad instaurare almeno un rapporto civile?
Non accettare questi nuovi amori è sintomo di una ferita ancora aperta o di egoismo?
Ospite della serata sarà un avvocato matrimonialista che si occuperà delle tematiche giuridiche di questo tema
Per prenotazioni è possbile collegarsi a http://www.psicologimip.it/bologna/
Richiedi UN COLLOQUIO PSICOLOGICO GRATUITO nel mese di Maggio con la Dott.ssa Maria Letizia Rotolo